Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, venerdì 4 luglio – Santa Elisabetta del Portogallo – il sole sorge a Roma alle 5,36 e tramonta alle 20,47. A Milano sorge, invece, alle 5,39 e tramonta alle 21,14.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1776, il Congresso Continentale approva la Dichiarazione d’indipendenza dalla Gran Bretagna. Nascono così gli Stati Uniti d’America.
Si inaugura la prima ferrovia a lunga distanza del mondo, che unisce Birmingham a Liverpool.
In Francia, l’ex ufficiale della Gestapo Klaus Barbie (noto come il “macellaio di Lione”) viene dichiarato colpevole di crimini contro l’umanità e condannato all’ergastolo.
Nasce a Nizza, il 4 luglio del 1807, Giuseppe Garibaldi, considerato l’“eroe dei due mondi”, per via delle sue imprese militari compiute sia in Europa che in America Latina. In Italia lo ricordiamo si distingue come principale protagonista del Risorgimento, cui partecipa, in stretto contatto con i mazziniani, sia ai moti di Genova, che alla Seconda guerra d’Indipendenza nella veste generale dell’Esercito piemontese.
Il 5 maggio del 1860 organizza la famosa Spedizione dei Mille, alla conquista dell’Italia meridionale, mentre nel 1866 sarà protagonista anche nella Terza guerra d’Indipendenza. Lo segnaliamo, inoltre, anche come difensore degli animali, nonché come promotore della prima associazione italiana nata in difesa dei loro diritti: e cioè, la “Regia società torinese protettrice degli animali”, oggi divenuta ENPA.
Viene al mondo – nascendo a Subiaco, sempre in questo giorno, nel 1927 – anche Gina Lollobrigida, simbolo di fascino e bellezza del cinema italiano degli Anni 50 e 60, durante i quali rappresenta la principale rivale di Sofia Loren. A lanciarla in grande stile sono i due film – interpretati a fianco di Vittorio De Sica – Pane, amore e fantasia e Pane, amore e gelosia.
Nella sua carriera girerà oltre sessanta pellicole, tra i quali vi ricordiamo La donna più bella del mondo, Venere imperiale e Buona Sera, Mrs. Campbell, che le valgono sei David di Donatello e due Nastri d’argento. In America, conquisterà il Golden Globe nel 1961 con il film Torna a settembre.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)