Almanacco

Almanacco | 4 settembre: accade oggi, eventi storici

today4 Settembre 2025

Sfondo

4 Settembre

Oggi, giovedì 4 settembre – Santa Rosalia – il sole sorge a Roma alle 6,35 e tramonta alle 19,39. A Milano sorge, invece, alle 6,46 e tramonta alle 19, 57.

476

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di  oggi, ricordiamo che, nel 476, il comandante militare Odoacre depone l’imperatore Romolo Augusto, proclamandosi re d’Italia. E’ la fine dell’impero romano d’occidente.

1882

Thomas Edison inaugura a New York la prima rete d’illuminazione elettrica al mondo.

1888

George Eastman registra il marchio Kodak e deposita un brevetto per la fotocamera che utilizza il rullino.

1977

Francesco Moser vince, a San Cristóbal in Venezuela, vince i Campionati del mondo di ciclismo su strada.

1998

Larry Page e Sergey Brin, due studenti dell’università di Stanford, fondano Google. La scelta del nome si riferisce alla vastità del progetto che i due portano avanti: Google deriva, infatti, “googol”, il termine utilizzato dal matematico Edward Kasner per tradurre il numero 1 seguito da 100 zeri.

Da quel momento, ha inizio una rivoluzione che cambierà il modo di lavorare, di studiare, di informarsi e persino di parlare. In diversi sistemi linguistici, infatti, entrerà in uso il verbo “to google” (in italiano “googolare”) che significa “fare una ricerca sul web”.
Per milioni di persone, il collegarsi con Google diventerà, pertanto, uno dei gesti più frequenti della propria quotidianità.

2025

Facciamo adesso i nostri auguri alla cantautrice catanese, Carmen Consoli, che spegne oggi 51 candeline. Il suo primo grande successo arriva con la canzone “Confusa e felice”, bocciato a Sanremo, ma subito in vetta alle classifiche di vendita e di ascolto.

Nel 2000 esce il suo quarto album “Stato di necessità”, contenente il brano “L’ultimo bacio” che spopola nelle radio e viene scelto da Gabriele Muccino come colonna sonora del suo omonimo film. Nel 2010, riceve la Targa Tenco, l’Oscar della musica italiana d’autore, per l’album “Elettra”.

2006

Muore, il 4 settembre del 2006, Giacinto Facchetti, bandiera dell’Inter con cui disputa 475 partite, segnando 59 reti. In nerazzurro, vince 4 scudetti, 1 Coppa Italia, 2 Coppe dei Campioni e 2 Coppe Intercontinentali. In nazionale (con 94 presenze) è campione d’Europa nel 1968 e  vice campione del mondo nel 1970.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *