Almanacco

Almanacco | 6 ottobre: accade oggi, eventi storici

today6 Ottobre, 2025

Sfondo

6 Ottobre

Oggi, lunedì 6 ottobre, San Bruno protettore dell’ordine dei Certosini – il sole sorge a Roma alle 7,09 e tramonta alle 18,53. A Milano sorge, invece, alle 7,26 e tramonta alle 18,56.

1499

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1499, Luigi XII di Francia occupa Milano.

1889

A Parigi apre il Moulin Rouge, divenuto oggi una delle maggiori attrazioni turistiche della Città, nonché simbolo della cosiddetta “Belle Époque”. Derivato da un vecchio mulino situato nella parte alta di Montmartre, nel 1870 viene trasformato in ristorante  adibito anche a sala da ballo.

Il successo attira l’attenzione dei proprietari dello storico teatro parigino dell’Olymia che lo rilevano, denominandolo, appunto, Moulin Rouge. Il locale farà subito scalpore per via di alcuni balli considerati all’epoca licenziosi, come il famoso “can-can”.

1924

Hanno inizio le trasmissioni radio in Italia, presso la stazione San Filippo di Roma (nell’attuale quartiere Parioli). I primi tempi, la diffusione è riservata a pochi abbonati e solo la produzione di apparecchi più maneggevoli ne farà un fenomeno di massa.

Fondamentale sarà anche  l’ingresso della pubblicità che, a partire dal 1926, darà maggiori risorse e consentirà di ampliare i contenuti, arrivando a poter contare, nel 1940, su circa un milione e mezzo di abbonati.

1928

Viene proiettato il film “Il cantante di Jazz”, interpretato da Al Jolson, che dà inizio al cinema sonoro.

1929

In nove città viene giocata la giornata inaugurale del primo Campionato di calcio di Serie A a girone unico.

1938

Il Gran Consiglio del Fascismo dedicato alle leggi razziali pubblica la “Dichiarazione sulla razza”.

1956

Il medico polacco Albert Sabin  scopre il vaccino per la poliomielite.

1981

Nel corso di un attentato, viene ucciso il presidente egiziano Anwar Sadat.

1887

Nel cantone svizzero di Neuchatel, l’architetto, urbanista e pittore, Le Corbusier, pseudonimo di Charles Edouard Gris. Considerato il maestro del Movimento Moderno e il padre dell’ Urbanistica contemporanea, le Corbusier, con i suoi 75 edifici realizzati in 12 nazioni, sarà uno dei primi progettisti a realizzare architetture adatte ai bisogni umani.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *