Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, sabato 6 settembre – San Zaccaria – il sole sorge a Roma alle 6,35 e tramonta alle 19,37. A Milano sorge, invece, alle 6,49 e tramonta alle 19,53.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1191, ad Arsuf (in Palestina) i crociati di re Riccardo Cuor di Leone sconfiggono l’esercito del Saladino.
La Vittoria – una delle navi sopravvissute della spedizione di Ferdinando Magellano – ritorna in Spagna, diventando così la prima nave ad aver circumnavigato il globo.
L’esercito britannico testa il primo prototipo di carro armato.
L’obbligo di indossare la Stella di David diventa obbligatorio per tutti gli Ebrei maggiori di 6 anni, nelle aree occupate dalla Germania nazista.
Viene ripristinato il nome San Pietroburgo per la seconda città della Russia, in precedenza chiamata Leningrado dal 1924.
Nasce a Great Bookham, in Inghilterra, il 6 settembre del 1943, Roger Waters, anima e voce dei Pink Floyd: una band che rappresenta un capitolo fondamentale della storia del rock, vendendo 250 milioni di dischi in tutto il mondo. Waters è autore di gran parte dei brani dei Pink Floyd, i cui testi riflettono gli aspetti più tormentati della sua vita.
L’esempio più classico è dato dall’album “The Wall” (del 1979) ed in particolare dalle parole di “Another Brick in the Wall”, in cui ricorda la perdita del padre in guerra e il “muro” del suo isolamento esistenziale. Dal 1985 lavora come solista, affrontando nelle sue canzoni svariati temi sociali.
Muore in questo giorno del 2007, Luciano Pavarotti, considerato, dalla maggior parte della critica, come il più grande tenore di tutti i tempi. Indimenticabili sono alcuni dei suoi concerti, come quelli tenuti all’Hyde Park di Londra o al Central Park di New York nel 1993, davanti ad oltre cinquecentomila persone ed a milioni di telespettatori collegati da ogni parte del mondo.
Molto attaccato a Modena, sua città di origine, Pavarotti le dedicherà un evento internazionale, il “Pavarotti & Friends”, che lo vedrà duettare con alcune tra le più grandi star del pop e del rock del momento. Il suo nome resterà sempre associato alla celebre romanza pucciniana della Turandot, “Nessun dorma”.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)