Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, mercoledì 8 ottobre – santa Pelagia – il sole sorge a Roma alle 7,11 e tramonta alle 18,39. A Milano sorge, invece, alle 7,28 e tramonta alle 18,52.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1930, prende il volo il primo elicottero, progettato dall’ing. Corradino D’Ascanio: lo stesso che poi, nel 1946, darà vita anche allo scooter “Vespa” della Piaggio.
Praticamente autofinanziatosi, l’inventore abruzzese comincia a lavorare su alcuni prototipi che inizialmente riescono a staccarsi da terra solo per pochi centimetri ed a mantenersi in sospensione per brevissimo tempo.
Poi, finalmente, con il modello D’AT3, trova le giuste misure e l’8 ottobre del 1930 è, quindi, in grado di testarlo all’aeroporto di Ciampino. L’esperimento ottiene un enorme successo, alzandosi fino a raggiungere i 18 metri di altezza, restando in quota per 8 minuti e 45 secondi e coprendo una distanza di oltre un chilometro.
Nel 1958, viene impiantato il primo pacemaker in un uomo di 43 anni colpito da arresto cardiaco. Ad effettuare l’operazione è il chirurgo svedese Ake Senning: lo stesso paziente ne riceverà altri 26 prima di morire a 86 anni. Si tratta, ovviamente, di un momento decisivo nella storia della medicina, perché aprirà la strada a nuove scoperte nel campo della prevenzione delle patologie cardiache.
I primi pacemaker utilizzano batterie ricaricabili mensilmente, sono esterni e rischiano, quindi, di provocare notevoli disagi al paziente, sia per quanto riguarda le operazioni di ricarica delle batterie, che per per il rischio di infezioni.
Nel 2000, Michael Schumacher vince il campionato mondiale di Formula 1 riportando il titolo iridato alla Scuderia Ferrari dopo 21 anni di attesa.
Compie oggi 76 anni l’attrice newyorkese Sigourney Weaver, interprete particolarmente conosciuta per i ruoli da lei ricoperti in diversi film di fantascienza. La Weaver debutta nel cinema a 28 anni come semplice comparsa nella commedia di Woody Allen “Io e Annie”, ma 2 anni dopo Ridley Scott le spalanca la via del successo, affidandole il ruolo di protagonista in Alien, un classico della fantascienza (di cui interpreterà anche i tre sequel). Nel 2024, alla Mostra del cinema di Venezia, Sigourney Weaver riceve il Leone d’oro alla carriera.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)