Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, sabato 9 agosto – san Romano martire – il sole sorge a Roma alle 6,08 e tramonta alle 20,18. A Milano sorge, invece, alle 6,15 e tramonta alle 20,41.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1173, iniziano i lavori di costruzione della Torre di Pisa.
Viene firmato l’armistizio di Salasco, a Vigevano, che pone termine alla prima fase della Prima guerra di indipendenza italiana.
Durante la Terza guerra di indipendenza il generale Giuseppe Garibaldi invia il famoso telegramma “Obbedisco”.
Thomas Edison ottiene il brevetto per il telegrafo bidirezionale
I membri di una setta capeggiata da Charles “Satana” Manson uccidono, in una villa di Hollywood, cinque persone, tra cui l’attrice Sharon Tate, moglie del regista Roman Polansky.
I Queen tengono a Knebworth il loro ultimo concerto con il frontman, Freddie Mercury, ancora in vita.
Facciamo adesso i nostri auguri all’attore napoletano, Toni Servillo, che compie oggi 65 anni. Servillo figura, senz’altro, tra gli interpreti del cinema italiano più apprezzati all’estero. Ed è altrettanto noto come attore e regista teatrale. Fin da giovanissimo, si appassiona al teatro, nel segno della tradizione di Eduardo De Filippo e stringe un’intensa collaborazione con il regista Mario Martone, insieme al quale, tra l’altro, fonda Teatri uniti”, di cui è tuttora direttore artistico.
Lo stesso Martone, nel 1992, lo fa debuttare nel cinema con l’opera Morte di un matematico napoletano, per poi scritturarlo anche per altri tre film. Tuttavia, la più completa consacrazione di Tony Servillo nel mondo della celluloide avviene attraverso il sodalizio artistico con Paolo Sorrentino e con le sue pellicole d’autore, come Le conseguenze dell’amore che, nel 2005, gli vale i primi David di Donatello e Nastro d’argento.
Questi riconoscimenti artistici gli faranno guadagnare popolarità anche a livello internazionale, soprattutto quando con il film Gomorra, tratto dall’omonimo best seller di Roberto Saviano, verrà premiato, nel 2008, dalla Giuria al 61º Festival di Cannes. Altrettanti consensi riceverà anche interpretando Il Divo, ispirato alla vita politica di Giulio Andreotti e sempre sotto la regia di Paolo Sorrentino.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)