Almanacco

Almanacco | 9 luglio: accade oggi, eventi storici

today9 Luglio 2025

Sfondo

9 luglio

Oggi, mercoledì 9 luglio – Santa Veronica Giuliani – il sole sorge a Roma alle 5,40 e tramonta alle 20,46. A Milano sorge, invece, alle 5,42 e tramonta alle 21,13.

1789

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1789, a Versailles l’Assemblea Nazionale Costituente viene formata dall’Assemblea Nazionale Francese ed inizia a scrivere la Costituzione francese.

1816

L’Argentina dichiara la propria indipendenza dalla Spagna.

1943

Avviene lo sbarco delle forze alleate in Sicilia.

1958

Si registra, sulla baia di Lituya Bay (in Alaska), l’onda anomala più alta di sempre un’onda anomala che, con i suoi 524 metri, provoca la morte di due persone oltre alla distruzione di due navi e allo sradicamento di alberi e suolo di un versante della baia.

2006

A Berlino l’Italia batte la Francia nella finale dei Mondiali di calcio di Germania: ed è il quarto titolo mondiale conquistato dalla nazionale azzurra.

2025

Passando, invece, adesso ai compleanni, facciamo volentieri i nostri auguri al grande tennista romano Adriano Panatta che compie oggi 75 anni. Dalla fine degli anni Sessanta al 1983, rappresenterà il meglio del tennis italiano sui campi di tutto il mondo, fino a raggiungere, nel 1976, il 4° posto nella classifica mondiale ATP. Dal 1973, nell’era Open, nessun altro italiano farà meglio di lui, fino ad arrivare al primo posto ottenuto quest’anno da Jannik Sinner. Il 1976 è la stagione aurea della carriera di Adriano Panatta che lo vede trionfare agli Internazionali di Roma ed al Roland Garros, per poi condurre l’Italia alla conquista della sua prima Coppa Davis.

1964

Nasce, invece, a Cremona, il 9 luglio del 1964, Gianluca Vialli, grande attaccante della Sampdoria e della Juventus e poi allenatore, commentatore sportivo e dirigente della Nazionale. In Italia vincerà due scudetti, quattro Coppe Italia, due Supercoppe italiane, una Coppa UEFA, una Champions League e due Coppe delle Coppe. Resta famosa la coppia gol formata, durante la sua esperienza sampdoriana, con Roberto Mancini. In Nazionale totalizzerà 59 presenze. Morirà, prematuramente, a Londra il 6 gennaio 2023.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *