Ferruccio Bovio

201 Risultati / Pagina 7 di 23

Sfondo
fondo monetario

Economia

I conti dell’Italia promossi dal Fondo Monetario Internazionale

Resilienza economica, crescita sostenuta dagli investimenti Pnrr e avanzo primario positivo: il Fondo Monetario riconosce i progressi ma richiama il Paese ad affrontare sfide strutturali. Il Fondo Monetario Internazionale ha recentemente espresso un giudizio positivo sull’andamento delle finanze pubbliche italiane. Il nostro Paese, secondo gli analisti dell’Istituzione finanziaria che ha sede a Washington, viene, infatti, definito come “resiliente”. E di ciò va dato senz’altro merito anche all’impulso determinato dagli investimenti, soprattutto da quelli legati al Pnrr: il grande piano da […]

today17 Settembre, 2025

Reinhold Messner in 1985 in Pamir Mountains 07

Almanacco

Almanacco | 17 settembre: accade oggi, eventi storici

17 Settembre Oggi, mercoledì 17 settembre – san Roberto Bellarmino – il sole sorge a Roma alle 6,49 e tramonta alle 19,16. A Milano sorge, invece, alle 7,02 e tramonta alle 19, 32. 1630 Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1630, viene fondata la città di Boston in Massachusetts. 1787 A Filadelfia viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti. Prendono parte ai  lavori 74 delegati in rappresentanza delle tredici colonie protagoniste della Guerra […]

today17 Settembre, 2025

35° Rapporto congiunturale di Confartigianato

Economia

La crisi dei protagonisti dell’economia europea nel 35° Rapporto congiunturale di Confartigianato

35° Rapporto congiunturale di Confartigianato: analisi approfondita della debolezza di Germania e Francia e delle ripercussioni sul ruolo dell’UE nell’economia mondiale. L’analisi contenuta nel 35° Rapporto congiunturale di Confartigianato, spiega come l’Unione europea sia attualmente interessata da una fase ciclica debole, caratterizzata dalla simultaneità della bassa performance dei due dei tradizionali motori dell’economia continentale, Germania e Francia. La quota dell’UE sul PIL mondiale in diminuzione L’attuale ciclo economico europeo, secondo Confartigianato, si inquadra, pertanto, in uno scenario che vede progressivamente […]

today16 Settembre, 2025

concert van maria callas in het concertgebouw te amsterdam maria callas bedankt 9ea8d7 1024

Almanacco

Almanacco | 16 settembre: accade oggi, eventi storici

16 Settembre Oggi, martedì 16 settembre – san Cornelio – il sole sorge a Roma alle 6,48 e tramonta alle 19,18. A Milano sorge, invece, alle 7,01 e tramonta alle 19,34. 1810 Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1810, il Messico ottiene l’indipendenza dalla Spagna. 1904 Inizia, in Italia, il primo sciopero generale (che durerà sino al 21 settembre), provocato dalla strage dei minatori sardi il 4 settembre ad opera delle forze di […]

today16 Settembre, 2025

pressione fiscale

Economia

Pressione fiscale sulle imprese: lieve calo al 52,3% ma forti divari territoriali secondo CNA

Pressione fiscale sulle imprese: emerge una riduzione marginale nel 2024, restano disuguaglianze tra Nord e Sud. Dalla settima edizione dello studio intitolato “Comune che vai fisco che trovi”, appena presentato dall’Osservatorio sul fisco della CNA, emerge un lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 (dal precedente 52,8% al al 52,3%), sebbene permangano considerevoli divari a livello territoriale. In media – si legge nella ricerca - le imprese hanno lavorato per il fisco fino al 9 luglio: due giorni […]

today15 Settembre, 2025

15 settembre

Almanacco

Almanacco | 15 settembre: accade oggi, eventi storici

15 Settembre Oggi, lunedì 15 settembre – Beata Vergine Maria Addolorata – il sole sorge a Roma alle 6,47 e tramonta alle 19,20. A Milano, sorge, invece, 7 e tramonta alle 19,36. 1578 Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1578,  viene traslata a Torino la Sacra Sindone. 1830 Nel 1830, in Inghilterra viene inaugurata la prima linea ferroviaria del mondo, tra Liverpool e Manchester. 1935 Nel 1935, le Leggi di Norimberga privano gli […]

today15 Settembre, 2025

La Bolla di Renzo Piano Porto Antico Genoa 5700585868

Almanacco

Almanacco | 14 settembre: accade oggi, eventi storici

14 Settembre Oggi, domenica 14 settembre – Esaltazione della Santa Croce – il sole sorge a Roma alle 6,46 e tramonta alle 19,21. A Milano sorge, invece, alle 6,58 e tramonta alle 19,38. 1224 Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1224, secondo la tradizione, Francesco d’Assisi riceve le stimmate sul Monte della Verna. 1886 Viene brevettato il nastro della macchina da scrivere. 1917 La Russia si proclama ufficialmente una repubblica. 1959 La sonda […]

today14 Settembre, 2025

13 settembre

Almanacco

Almanacco | 13 settembre: accade oggi, eventi storici

13 Settembre Oggi, sabato 13 settembre – San Giovanni Crisostomo – il sole sorge a Roma alle 6,45 e tramonta alle 19,23. A Milano sorge, invece, alle 6,57 e tramonta alle 19,40. 1791 Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1791, re Luigi XVI di Francia accetta la nuova costituzione. 1867 Nel 1867, viene inaugurata a Milano la Galleria Vittorio Emanuele II. 1940 Nel 1940, bombe tedesche colpiscono Buckingham Palace. 1970 Nel 1970, si […]

today13 Settembre, 2025

Vendemmia 2025

Economia

Vendemmia 2025: si profila un’ottima annata sul piano qualitativo

Per la vendemmia 2025 si prevede qualità e quantità: stime, prospettive e dinamiche territoriali della produzione vinicola italiana ed europea. L’indagine, realizzata congiuntamente da Assoenologi, Unione Italiana Vini e ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), prevede una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in tutte le aree, con addirittura punte di eccellenza. In base alle stime elaborate, la produzione dovrebbe registrare una crescita […]

today12 Settembre, 2025