Economia

34 Risultati / Pagina 1 di 4

Sfondo
Accordo UE-USA a Turnberry: 15 % dazio, investimenti da 600 mld e sospensione contromisure

Economia

Accordo UE‑USA a Turnberry: 15 % dazio, investimenti da 600 mld e sospensione contromisure

Von der Leyen e Trump siglano l'accordo UE-USA il 27 luglio 2025 in Scozia: arancione unico del 15 %, impegni energetici e finanziari, ma nessun vincolo giuridico automatico. L’accordo UE-USA tra l’Unione europea e gli Stati Uniti, siglato al Golf Club di Tumberry (in Scozia) da Ursula von der Leyen e Donald Trump, rappresenta certamente un rilevante passo politico per scongiurare l’ipotesi di una escalation tariffaria, anche se – come ben precisato da fonti della Commissione europea – non è ancora […]

today31 Luglio 2025

Tasse nascoste in Italia: il 90% dei prelievi avviene senza consapevolezza

Economia

Tasse nascoste in Italia: il 90% dei prelievi avviene senza consapevolezza

CGIA di Mestre denuncia: la maggior parte delle imposte per i lavoratori dipendenti è prelevata automaticamente o “nascosta” nei consumi quotidiani. Un’analisi condotta dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre sottolinea come, in Italia, in oltre 9 casi su 10, le tasse e i contributi pagati dalle famiglie dei lavoratori dipendenti siano prelevati alla fonte, in quanto detratti dalla busta paga lorda o siano, comunque, inclusi negli acquisti quotidiani di beni e di servizi. Si tratta, in sostanza, di tributi che […]

today28 Luglio 2025

Crescita delle vendite di auto cinesi in Europa: BYD, MG, Xpeng e altri al centro della rivoluzione EV

Economia

Crescita delle vendite di auto cinesi in Europa: BYD, MG, Xpeng e altri al centro della rivoluzione EV

Quota di mercato quasi raddoppiata nel primo semestre 2025: le auto cinesi sfiorano il 5,1 %, sorpassando Tesla e mettendo pressione a Stellantis. Crescono, in Europa, nel primo semestre dell’anno (ed in particolare a giugno), le vendite di nuove auto di fabbricazione cinese. A rivelarlo è un’analisi dell’istituto britannico Jato Dynamics che evidenzia come la quota di mercato dei brand del colosso asiatico sia quasi raddoppiata rispetto al 2024, raggiungendo un nuovo record del 5,1 % e collocandosi lievemente al di sotto […]

today25 Luglio 2025

Mercato immobiliare under 36: crescita tra studenti e giovani lavoratori

Economia

Mercato immobiliare under 36: crescita tra studenti e giovani lavoratori

Come le agevolazioni fiscali e i mutui competitivi spingono i giovani a comprare casa: il boom nelle grandi città e nei poli universitari del mercato immobiliare under 36. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Tecnocasa, in Italia è in aumento il numero di giovani che acquistano un immobile. Infatti, nei primi sei mesi dell’anno, si è verificata una chiara crescita di compravendite da parte degli under 36, che oggi rappresentano una porzione sempre più rilevante del mercato immobiliare, specialmente nelle grandi […]

today23 Luglio 2025

Banche italiane utili record: FABI svela 46,5 mld e triennio d’oro del sistema bancario

Economia

Banche italiane utili record: FABI svela 46,5 mld e triennio d’oro del sistema bancario

Analisi FABI: +14% utile netto nel 2024, ricavi a 110 mld, industria in evoluzione tra concentrazione, razionalizzazione filiali e tassi BCE. Uno studio pubblicato dalla FABI (Federazione Autonoma Bancari italiani) rivela che, nel 2024, le banche italiane hanno totalizzato un nuovo massimo storico in termini di utile netto, avendo raggiunto i 46,5 miliardi di euro, con un incremento di 5,6 miliardi rispetto al 2023, pari a una crescita annua del più 14%. Questo risultato porta la somma degli utili realizzati nel […]

today22 Luglio 2025

CGIA di Mestre: in mancanza di accordo, Bruxelles colpisca i colossi USA della tecnologia

Economia

CGIA di Mestre: in mancanza di accordo, Bruxelles colpisca i colossi USA della tecnologia

Dall'analisi CGIA di Mestre: se Trump impone dazi al 30 %, l’Europa risponda tassando le big tech statunitensi che in Italia fatturano miliardi ma pagano poco meno delle PMI.  Mentre si avvicina la scadenza del primo agosto fissata da Donald Trump, Bruxelles sta cercando, in ogni modo, di portare avanti i negoziati con Washington per evitare i danni più gravi alle esportazioni dei Paesi europei. Tuttavia, nella malaugurata ipotesi che un accordo alla fine non venga trovato, l’Ufficio Studi della CGIA […]

today21 Luglio 2025

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: il pacchetto più duro colpisce petrolio, banche e propaganda

Economia

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: il pacchetto più duro, colpisce petrolio e banche

  L’Unione Europea ha dato il via libera al diciottesimo pacchetto di nuove sanzioni Ue contro la Russia, con misure mirate a colpire l’industria energetica, bancaria e militare di Mosca. L’accordo è arrivato dopo il ritiro del veto da parte della Slovacchia. Ursula von der Leyen ha definito le sanzioni «un colpo al cuore della macchina da guerra russa», mentre il presidente ucraino Zelensky le ha salutate come «un passo necessario e tempestivo». Mosca ha reagito definendole «illegali». Ecco cosa […]

today18 Luglio 2025

Outlook Agricolo 2025/2034 OCSE‑FAO: +14 % produzione agricola e ittica, +6 % emissioni GH

Economia

Outlook Agricolo 2025/2034 OCSE‑FAO: +14 % produzione agricola e ittica, +6 % emissioni GH

Previsioni Outlook Agricolo OCSE‑FAO su crescita produzione globale, aumento consumi di carne e pesce, rischi per piccoli agricoltori e ruolo cruciale del commercio internazionale. Secondo l’Outlook Agricolo 2025/2034, appena pubblicato dall’OCSE e dalla FAO, nel prossimo decennio, la produzione agricola e ittica mondiale è destinata a crescere del 14%, grazie soprattutto al contributo proveniente dai Paesi a reddito medio ed ai progressi tecnologici che porteranno ad aumentare le produttività. Crescita dei consumi alimentari L’Outlook delinea, pertanto, una situazione nella quale, […]

today17 Luglio 2025

Stop a pagamenti e avvisi Agenzia delle Entrate: pausa fiscale di agosto

Economia

Stop a pagamenti e avvisi Agenzia delle Entrate: pausa fiscale di agosto

Nel mese di agosto l’Agenzia delle Entrate sospende termini per versamenti, avvisi bonari e invio atti, garantendo sollievo ai contribuenti. Anche quest’anno, per la durata di tutto il mese di agosto, il Fisco italiano si prenderà un periodo di ferie, durante il quale ci sarà la sospensione di di alcune delle scadenze tributarie. L’Agenzia delle Entrate ha previsto, infatti, il blocco di determinati pagamenti e dell’invio degli avvisi, concedendo, in tal modo, un certo margine di respiro ai contribuenti per […]

today16 Luglio 2025