Economia

71 Risultati / Pagina 4 di 8

Sfondo
Vendemmia 2025

Economia

Vendemmia 2025: si profila un’ottima annata sul piano qualitativo

Per la vendemmia 2025 si prevede qualità e quantità: stime, prospettive e dinamiche territoriali della produzione vinicola italiana ed europea. L’indagine, realizzata congiuntamente da Assoenologi, Unione Italiana Vini e ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), prevede una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in tutte le aree, con addirittura punte di eccellenza. In base alle stime elaborate, la produzione dovrebbe registrare una crescita […]

today12 Settembre, 2025

economia

Economia

La Nota ISTAT sull’andamento dell’economia

Gli alimentari costano oggi in Italia quasi un terzo in più del 2019. A rivelarlo è la Nota sull’andamento dell’economia appena pubblicata dall’Istat, in cui si evidenzia come, comunque, si tratti di aumenti inferiori a quelli riscontrati nella media dell’Unione europea. Scrive l’Istituto di statistica che  “in conseguenza della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e al successivo perdurare di una significativa, seppure più moderata, tendenza alla crescita (fenomeni che hanno riguardato […]

today11 Settembre, 2025

A Milano i contribuenti più tassati d’Italia: prelievo di 8.856€

Economia

A Milano i contribuenti più tassati d’Italia: prelievo di 8.856€

Irpef media: Milano è la città con il prelievo più alto in Italia, con contribuenti che nel 2023 hanno versato in media 8.846€. Un’analisi dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre rivela che, al netto delle detrazioni e degli oneri deducibili, nel 2023 i contribuenti italiani hanno dichiarato un’Irpef pari a 190 miliardi di euro. Stiamo parlando dell’imposta che, in quanto a gettito totale, risulta essere la più importante, rappresentando circa un terzo delle entrate tributarie complessive. Prelievo medio Irpef: Milano […]

today9 Settembre, 2025

La Commissione UE autorizza il Mercosur

Economia

La Commissione UE autorizza il Mercosur

Accordo UE - Mercosur: opportunità economiche e garanzie per imprese, ambiente e sicurezza alimentare. La Commissione europea ha, dunque, adottato le proposte per la firma e la conclusione dell’accordo di partenariato Ue-Mercosur e per l’aggiornamento dell’accordo globale con il Messico. Bruxelles ha parlato di intese “storiche e strategiche”, scaturite da negoziati durati molti anni e che oggi sono in grado di rafforzare i legami economici e politici con l’America latina. L’accordo con il Mercosur – che, ricordiamo, comprende Brasile, Argentina, […]

today4 Settembre, 2025

Altroconsumo

Economia

Risparmia fino a 3.700 € all’anno: la guida di Altroconsumo sui supermercati più economici

Dove fare la spesa per risparmiare fino a 3.700 € all'anno secondo l'indagine di Altroconsumo. Dalla 36esima indagine annuale di Altroconsumo su supermercati, ipermercati e discount, emerge che una famiglia composta da quattro persone, se riesce a razionalizzare adeguatamente i suoi acquisti, può arrivare a risparmiare fino a 3.700 euro l’anno. La sigla che garantisce il massimo risparmio è rappresentata da Eurospin, con una riduzione dei costi di quasi il 40% rispetto alla media nazionale. Famila emerge, invece, come scelta […]

today3 Settembre, 2025

Carta Dedicata a Te 2025: come ottenere il bonus alimentare da 500 euro

Economia

Carta dedicata a te 2025: come ottenere il bonus alimentare da 500 euro

Guida completa su requisiti, procedure e tempistiche per ricevere il contributo alimentare da 500 euro con la Carta dedicata a te 2025. Con il mese di settembre, torna la “Carta dedicata a te”, ossia il sostegno concepito per le famiglie in difficoltà economiche ed alle prese con un carrello della spesa divenuto sempre più caro a causa dell’inflazione. Quest’anno, la dotazione del Fondo Alimentare per il 2025 è stata incrementata di 500 milioni di euro e gli analisti dell’Inps hanno […]

today2 Settembre, 2025

Tassazione dei buyback: le tre ipotesi del governo per finanziaria 2026

Economia

Tassazione dei buyback: le tre ipotesi del governo per finanziaria 2026

Tassazione dei buyback: il governo valuta nuove misure fiscali per i programmi di riacquisto azioni proprie, tra divisioni politiche e opposizione delle banche. Il governo italiano, al fine di reperire il maggior numero di risorse possibili per finanziare la legge di Bilancio 2026, sta prendendo in considerazione alcune ipotesi di tassazione dei programmi di riacquisto di azioni proprie da parte delle società che ricorrono a questo tipo di pratiche. Tassazione dei buyback: opzioni al Ministero dell’Economia In particolare, al Ministero […]

today1 Settembre, 2025

Operai specializzati introvabili nel 2024

Economia

Operai specializzati introvabili nel 2024: difficoltà e tempi record nella ricerca secondo la CGIA

Operai specializzati: una sfida crescente per le imprese italiane, tra assenza di candidati, carenza di competenze e tempi medi di ricerca che superano i cinque mesi. Un’analisi pubblicata dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre rivela che, nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840 mila (pari cioè al 15% dell’insieme delle entrate attese) hanno riguardato operai specializzati. La ricerca di questi addetti si è rivelata notevolmente difficoltosa: infatti, nel 63,8 […]

today1 Settembre, 2025

Consumi pro capite Italia: Milano in testa con 30.993 €,...

Economia

Consumi pro capite Italia: Milano in testa con 30.993 €, Sud in forte crescita

L’analisi dello Studio Tagliacarne‑Unioncamere svela città, regioni e province con i maggiori consumi e la maggiore crescita tra il 2019 e il 2023. Da una ricerca pubblicata dallo Studio Tagliacarne – Uniocamere, emerge che è Milano la città italiana a registrare i più alti consumi pro capite, con 30.993 euro a testa nel 2023. Seguono Bolzano (con 29.146 euro) e Monza Brianza (con 26.714 euro). Sul versante opposto della graduatoria è, invece, Foggia a occupare l’ultima posizione con 13.697 euro: […]

today7 Agosto, 2025